Italian books for upper intermediate students

Italian books for upper intermediate students

B2 Level

L’amica geniale – Elena Ferrante (2011)

Italian books for upper-intermediate students (B2)

Descrizione: primo volume di una serie letteraria di successo, L’amica geniale ripercorre le vicende di due bambine, la loro amicizia e la loro crescita in un rione periferico di Napoli negli anni ‘50 e ‘60. Nel 2017 è uscita una serie televisiva ispirata al romanzo.

Tematiche: amicizia, amore, legami famigliari, Napoli, crescita

Genere: romanzo di formazione e sentimentale

Marcovaldo ovvero Le stagioni in città di Italo Calvino (1963)

Italian books for upper intermediate students

Descrizione: Marcovaldo è una raccolta di venti novelle di Italo Calvino. Protagonista di tutti i racconti è Marcovaldo, un personaggio unico, un po’ buffo, sensibile, ingenuo e malinconico, che diverte e commuove con le sue vicende. Ogni racconto è associato ad una delle quattro stagioni. I racconti sono ambientati in una grande città industriale, che ricorda Torino. “In mezzo alla città di cemento e asfalto, Marcovaldo va in cerca della Natura. Ma esiste ancora, la Natura?” Le avventure di Marcovaldo ci mostrano come la società delle città moderne possa arrivare ad influenzare le persone ed il loro rapporto con la natura. È una lettura piacevole, ricca di spunti interessanti.

Tematiche: città-natura, società moderna, vita caotica in città, industrializzazione crescente, società dei consumi

Genere: racconti

Resto qui di Marco Balzano (2018)

Resto qui di Marco Balzano

Descrizione: “Resto qui” è ambientato in Alto Adige, nell’antico paesano di Curon che, nel 1950, venne evacuato e sommerso da un lago artificiale per la produzione di energia elettrica. Resto qui racconta la storia di un paesino sommerso, seguendo le vicende di una famiglia di Curon durante il fascismo, la seconda Guerra mondiale, l’occupazione nazista, la fine della Guerra e il lungo dopoguerra.

Tematiche: importanza delle parole, della scuola, storia e identità, storie dimenticate, storia d’Italia

Genere: romanzo civile, storico

Italiana – Giuseppe Catozzella (2021)

Italian books for upper intermediate students - Italiana

Descrizione: “Italiana” è un romanzo storico, ambientato in Calabria. Protagonista è Maria Oliverio, conosciuta come Ciccilla. Maria decide di combattere al fianco di Pietro, brigante e ribelle, diventando la prima e unica donna a guidare una banda contro l’esercito regio. L’autore ricostruisce il personaggio di Maria basandosi su una storia vera.

Tematiche: Unità d’Italia, guerra civile, Sud Italia, fenomeno del brigantaggio

Genere: romanzo storico

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016)

Italian books for upper intermediate students - Le otto montagne

Descrizione: “Le otto montagne” è un romanzo di formazione ambientato in un piccolo paese di montagna, ai piedi del Monte Rosa. È un libro adatto agli amanti della montagna: la montagna in quest’opera non fa solo da sfondo, è la vera protagonista. Temi centrali di questo romanzo sono il rapporto padre-figlio, l’amicizia, l’infanzia, la natura. È un libro che si legge tutto d’un fiato, dal finale davvero commovente. “Le otto montagne” ha vinto il Premio Strega nel 2017 ed è stato tradotto in più di 30 lingue.

Tematiche: rapporto padre-figlio, amicizia, infanzia, natura.

Genere: romanzo contemporaneo, di formazione

La collina del vento – di Carmine Abate (2012)

La collina del vento

Descrizione: La collina del vento è un romanzo del 2012, vincitore del Premio Campiello. Narra le vicende della famiglia Arcuri dal 1902 ai giorni nostri. Il romanzo è ambientato in un piccolo paese della Calabria, tra i comuni di Carfizzi e Cirò Marina. La storia inizia con la visita di un archeologo su una collina alla ricerca della mitica città di Krimisa (una piccola città antica della Magna Grecia risalente probabilmente al VII secolo a.C., situata in Calabria nell’area di Punta Alice). Quella campagna di scavi si tingerà ben presto di giallo. La famiglia Arcuri difenderà con tutte le sue forze la propria terra dalla guerra e dalla malavita.

Tematiche: vita contadina, Calabria, coraggio, malavita

Genere: narrativa

L’Agnese va a morire – Renata Viganò (1949)

Italian books for upper intermediate students- L’Agnese va a morire

Descrizione: L’Agnese va a morire è un romanzo neorealista, di ispirazione autobiografica (l’autrice fu una partigiana della Resistenza italiana). La storia è ambientata nelle Valli di Comacchio durante la seconda guerra mondiale. La protagonista è Agnese, una donna di mezz’età, che decide di aderire alla Resistenza, portando armi, cibo e notizie da un paese all’altro. Agnese è un personaggio che vi resterà nel cuore. Adatto a studenti di livello B2.

Tematiche: Resistenza, Seconda guerra mondiale, guerra partigiana, esperienze di guerra

Genere: romanzo neorealista, storico-autobiografico

Gomorra – Roberto Saviano (2006)

LIbri Italiani. Gomorra

Descrizione: bestseller internazionale, Gomorra è un libro da leggere per approfondire le dinamiche di potere della camorra, criminalità organizzata nata in Campania. È un viaggio nel mondo criminale, nei luoghi e  nel potere economico di questa organizzazione. Questo romanzo d’inchiesta si basa su atti processuali e indagini di polizia, e sull’esperienza vissuta dall’autore in prima persona. Gomorra ha vinto numerosi premi. Lo scrittore Roberto Saviano vive sotto scorta dal 2006, per le minacce di morte da parte del clan dei Casalesi, dopo aver denunciato apertamente i loro giochi di potere. Da Gomorra sono stati tratti: un film, diretto da Matteo Garrone, uscito nel 2008, uno spettacolo teatrale e una serie televisiva.

Tematiche: camorra, mafia, traffico di droga, mercati ed economie, organizzazione criminale, storia italiana, potere delle parole, giornalismo

Genere: romanzo d’inchiesta

Il barone rampante – Italo Calvino (1957)

Italian book. Il barone rampante.

Descrizione: ambientato nella seconda metà del XVIII secolo in un luogo immaginario, ad Ombrosa, in Liguria. Il barone rampante descrive la storia di Cosimo di Rondò dal giorno in cui decide, da ragazzino, di salire sugli alberi e non scendere mai più. Bellissimo romanzo di Calvino, adatto a tutte le età. Ha vinto il Premio Viareggio di Narrativa. Livello: B2+/C1.

Tematiche: condizione umana, società, avventura, ideali, amore, libertà, anticonformismo, coerenza con le proprie idee

Genere: romanzo d’avventura, fantastico
Scroll to top