La Festa della Repubblica Italiana, attività per studenti di italiano

Festa della Repubblica

La Festa della Repubblica Italiana, attività per studenti di italiano

Scopri la storia della festa dedicata alla nascita della Repubblica

Che cosa si festeggia il 2 giugno in Italia? Scopriamolo insieme!

  • Abbina le domande alle risposte corrette.

Ascolta la storia dei simboli della Repubblica italiana.

  • Seleziona dalla lista le parole mancanti.

Tre canzoni per celebrare la Festa della Repubblica Italiana

Qui vi propongo tre canzoni italiane che hanno celebrato, ed anche criticato, in modo brillante l’Italia e gli italiani: Viva l’Italia di Francesco De Gregori, un classico; Italiani di Edoardo Bennato, che ci offre una riflessione sugli stereotipi italiani; Cara Italia di Ghali, che ci racconta di un’Italia più contemporanea.

Viva l’Italia di Francesco De Gregori

  • Ascolta la canzone ed inserisci le parole mancanti.

*L’Italia del 12 dicembre si riferisce alla strage di piazza Fontana, un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell’Agricoltura e che causò 17 morti e 88 feriti.

Italiani di Edoardo Bennato

  • Ascolta la canzone di Bennato e poi completa l’esercizio qui sotto.
  • Analizziamo insieme una strofa della canzone! Leggi questa strofa.
Dicono di noi
Improvvisatori
Mafiosi scalmanati, santi
E navigatori
È vero sempre guelfi e ghibellini
Terroni e padani
Ma fortunatamente
Italiani

*scalmanati: agitati

*guelfi e ghibellini: le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo.

Cara Italia di Ghali

  • Ascolta la canzone di Ghali e poi completa l’esercizio qui sotto.
  • Di cosa tratta questa canzone? Guarda il video, leggi qualche strofa e fa’ delle ipotesi.

Perché sono ancora un bambino
Un po’ italiano, un po’ tunisino […]

C’è chi ha la mente chiusa ed è rimasto indietro, come al Medioevo
Il giornale ne abusa, parla dello straniero come fosse un alieno
Senza passaporto, in cerca di dinero […]

Io mi sento fortunato
Alla fine del giorno
Quando sono fortunato
È la fine del mondo
Io sono un pazzo che legge, un pazzo fuorilegge […]

Oh eh oh, quando mi dicon: “Vai a casa!”

Oh eh oh, rispondo: “Sono già qua”

Oh eh oh, io t.v.b. cara Italia

Oh eh oh, sei la mia dolce metà

  • Ora ascolta una breve intervista a Ghali. Poi leggi le affermazioni e decidi se sono Vere o False.
  • Qui sotto trovi un messaggio di Ghali sulla sua canzone Cara Italia. Completa il testo selezionando dalla lista le parole mancanti.

Ti è piaciuto questo percorso? Buon 2 giugno a tutti!

La Festa della Repubblica Italiana, attività per studenti di italiano
Scroll to top