La canzone di Lucio Dalla è un omaggio alla piazza come luogo di incontro, di scambio, di comunità e di appartenenza. La piazza in Italia è il luogo ideale per trovarsi, per prendere un aperitivo, per scambiare quattro chiacchiere. Le piazze si colorano di festa, ospitano cerimonie, eventi, concerti, mercati, fiere, processioni, manifestazioni. La vita cittadina ruota attorno alle piazze, sono il cuore di ogni città. C’è un luogo simile nel tuo paese?
Nella canzone di Lucio Dalla la piazza rappresenta anche la casa dei senzatetto. Il protagonista infatti della canzone è proprio un senzatetto. Piazza Grande della canzone è una piazza ideale di Bologna, città natale di Lucio Dalla. Viene identificata con Piazza Maggiore, la piazza principale di Bologna (quella che vedi nelle fotografie qui sopra). Altri pensano che Piazza Grande sia Piazza Cavour, dove il cantautore abitava da ragazzo. A Piazza Cavour sono presenti anche le panchine e l’erba citate nella canzone.